Sant’Antonio di Padova

Lisbona, 15 agosto 1195 - Padova, 13 giugno 1231

Pia Unione - Rieti

Fondata nel 1812

Otto secoli

Un amore infinito

Reate Umbilicus Italiae

Chiesa di San Francesco (A.D. 1245)

Sant’Antonio di Padova

Lisbona, 15 agosto 1195 - Padova, 13 giugno 1231

Pia Unione - Rieti

Fondata nel 1812

Otto secoli

Un amore infinito

Reate Umbilicus Italiae

Chiesa di San Francesco (A.D. 1245)

Per eventuali donazioni

IBAN: IT 86 P 02008 14606 000 101670460

intestato a: Confraternita Pia Unione Sant’Antonio di Padova – Rieti

Novità del 2023

Scopri tutte le novità e il programma della nuova edizione della Festa di Sant’Antonio a Rieti

PIA UNIONE

Uno spirito profondamente religioso è sviluppato da tempo nel popolo di Rieti, che racchiude in sé innumeri monasteri e conventi, chiese e oratori; e fin dal XV secolo ritroviamo in essa sagre e….

VITA DEL SANTO

Sant’Antonio nacque in Portogallo, a Lisbona, probabilmente il 15 agosto 1195. Era figlio di nobili e fu battezzato con il nome di Fernando. Trascorse i primi anni di formazione sotto la colta guida dei…

LA FESTA

Scopri tutto quello che c’è da sapere sull’annuale festa di Sant’Antonio di Padova a Rieti. Qui puoi trovare tutti gli eventi e il programma. Scopri le novità di quest’anno e visita le vecchie edizioni…

News

Dalla Pia Unione Sant’Antonio di Padova il GRAZIE a tutti!

Dalla Pia Unione Sant’Antonio di Padova il GRAZIE a tutti!

La Pia Unione Sant’Antonio di Padova di Rieti ringrazia quanti hanno collaborato alla realizzazione dei festeggiamenti del Giugno Antoniano Reatino 2023. È stata di fatto l’edizione della rinascita e della ripresa a vivere in totale libertà la festa più sentita dalla...

leggi tutto
L’ultimo atto del Giugno Antoniano Reatino 2023

L’ultimo atto del Giugno Antoniano Reatino 2023

Con la Santa Messa delle ore 18,30 a Sant'Agostino presieduta da Fra Luigi Faraglia ofm conv, della Cappellanìa unionale, si è concluso il programma liturgico del Giugno Antoniano Reatino 2023. Infine, alle ore 21,30 il momento di preghiera che ha preceduto la...

leggi tutto